Tutte le foto del nuovo sistema di automatizzazione che consente di velocizzare l’iter che porta alla miscelazione e allo stoccaggio del materiale
MODENA - Cme si conferma una realtà con una grande propulsione al rinnovamento e all’inventiva e, anche sotto il torrido sole di luglio, il gruppo tecnico dell’azienda sta mettendo a punto un nuovo sistema che automatizza diversi processi produttivi. Il processo segue un sistema di trasporto delle polveri provenienti da Big Bag con un ingegnoso sistema di rottura automatica del sacco e con un relativo dosaggio e umidificazione controllata del prodotto. Il sistema segue una miscelazione ed uno stoccaggio a terra, il tutto automatizzato dal sistema ora in sviluppo presso i nostri laboratori.
Cme, azienda con una storia decennale alle spalle, nasce dall’esperienza all’interno dell’impresa Cugini Malagoli. Cme, con sede a Modena, si occupa di produrre e installare impianti per la frantumazione, per la selezione ed il riciclo di materiale inerte, per il trattamento fanghi e per la produzione di macchinari destinati al mondo di cave e miniere.
L’azienda ha partecipato anche alla fiera Eco Mondo e si propone come partner per testare sistemi e macchine utili al recupero di scarti destinati a diventare rifiuti.
Comments